
(H) Open Week 2025: una settimana di salute dedicata alle donne
In occasione della Giornata Nazionale della Salute della Donna, che si celebra il 22 aprile, torna l’iniziativa promossa da Fondazione Onda ETS: la decima edizione dell’(H) Open Week sulla Salute della Donna, in programma dal 22 al 30 aprile 2025. Nove giorni dedicati alla prevenzione, alla diagnosi precoce e alla promozione della salute femminile su tutto il territorio nazionale.
La Casa di Cura Parco dei Tigli, da sempre attenta alla salute della donna e parte del network degli Ospedali Bollino Rosa, aderisce da anni all’iniziativa offrendo visite gratuite, consulenze, infopoint informativi e incontri dedicati alle principali aree di interesse per la medicina di genere.
Un’iniziativa nazionale per la salute femminile
L’(H) Open Week rappresenta un'importante occasione per avvicinare le donne alla prevenzione, anche in quelle aree specialistiche che spesso vengono trascurate nella routine quotidiana. I servizi offerti gratuitamente dalle strutture aderenti riguardano numerose specialità mediche, tra cui:
• Cardiologia
• Ginecologia e ostetricia
• Senologia
• Oncologia medica e ginecologica
• Endocrinologia e malattie del metabolismo
• Neurologia
• Psichiatria
• Reumatologia
• Diabetologia
• Dermatologia
• Pneumologia
• Urologia
• Dietologia e nutrizione
• Medicina della riproduzione
• Colonproctologia
• Percorsi dedicati alle donne vittime di violenza
Ogni servizio sarà offerto gratuitamente, su prenotazione, e potrà svolgersi sia in presenza che a distanza a seconda delle modalità stabilite dalla struttura.
Come partecipare all’(H) Open Week
A partire dall’8 aprile 2025, sarà possibile consultare l’elenco completo dei servizi offerti da ciascun ospedale sul sito ufficiale www.bollinirosa.it. Attraverso un pratico motore di ricerca sarà possibile filtrare per regione, provincia e area specialistica, visualizzando date, orari e modalità di prenotazione dei servizi disponibili.
Inoltre, sempre sul sito, è possibile:
• Leggere le schede informative degli ospedali aderenti
• Pubblicare un commento basato sulla propria esperienza
• Conoscere le altre iniziative realizzate da Fondazione Onda ETS
Fondazione Onda e il Bollino Rosa: un impegno che dura da 20 anni
L’iniziativa, giunta quest’anno alla decima edizione, coincide con un anniversario importante: i 20 anni di attività di Fondazione Onda ETS, l’Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere. Dal 2007, Onda assegna agli ospedali italiani che si distinguono nell’attenzione alla salute femminile il riconoscimento del Bollino Rosa, simbolo di qualità e impegno nel promuovere una medicina di genere più equa e personalizzata.
Attualmente fanno parte del network 361 strutture sanitarie dislocate in tutta Italia. La Casa di Cura Parco dei Tigli è orgogliosa di far parte di questo progetto, che valorizza il ruolo della prevenzione, della diagnosi precoce e della personalizzazione delle cure in base alle esigenze specifiche delle pazienti.
Un’occasione per prendersi cura di sé
“La salute della donna è un tema centrale che va affrontato con continuità, attenzione e competenza”, afferma Francesca Merzagora, Presidente di Fondazione Onda ETS. “Con questa iniziativa vogliamo continuare a promuovere il valore della prevenzione e dell’informazione, coinvolgendo le donne in percorsi sempre più consapevoli e personalizzati di cura”.
Anche la Casa di Cura Parco dei Tigli conferma il suo impegno verso una medicina attenta ai bisogni delle donne, supportando l’accesso a servizi gratuiti e mirati in una settimana di grande valore sociale e sanitario.
Tutte le informazioni su: www.bollinirosa.it